Sabato 22 febbraio si è svolto il seminario dello Sportello Lavoro Rhodense dedicato alla lettura della busta paga. È stato il primo di una serie di incontri che avranno lo scopo di formare i lavoratori sugli strumenti di base, ma essenziali, per difendere i propri diritti. Leggi tutto “Sportello Lavoro Rhodense – seminario sulla lettura della busta paga”
7 dicembre 2019 – Iniziativa nazionale sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
BASTA MORTI SUL LAVORO!
La morte di un lavoratore rappresenta il massimo grado di sfruttamento da parte del capitale. Il massacro a cui assistiamo ormai da anni è frutto di politiche neoliberiste che garantiscono la massima libertà ai padroni di accumulare profitto sottomettendo a questo interesse la vita, la salute, la sicurezza di chi produce la ricchezza, i lavoratori.
I lavoratori sono sempre più divisi, ricattabili e soli. È ora non solo di rompere il silenzio ma soprattutto di organizzare unitariamente le forze partendo esclusivamente dagli interessi dei lavoratori e non delle sigle e delle caste.
Per questi motivi lo Slai Cobas Provinciale di Milano aderisce alle iniziative promosse dal COORDINAMENTO LAVORATRICI E LAVORATORI AUTOCONVOCATI PER L’UNITA’ DELLA CLASSE in memoria delle vittime della ThyssenKrupp.
Invitiamo i nostri iscritti, delegati, militanti sindacali, i cittadini tutti a partecipare a TORINO
SABATO 7 DICEMBRE 2019
ORE 11.30 PRESIDIO ALLA SEDE DI CONFINDUSTRIA VIA VELA, 23
ORE 14.30 ASSEMBLEA DI LAVORATORI E MILITANTI SINDACALI
CIRCOLO LA CRICCA VIA CARLO GIULIO, 23
Fiat, un film già visto… il titolo? La guerra tra i poveri
CNH Industrial (multinazionale del gruppo Exor della famiglia Agnelli) ha annunciato la chiusura del sito FPT Industrial di Pregnana Milanese: 300 lavoratori o accettano di essere trasferiti a Torino o rischiano la cassa integrazione e poi la disoccupazione. Questo avviene perché l’azienda ha deciso un piano di riorganizzazione che coinvolgerà 17.000 lavoratori in Italia. Tale piano prevede la divisione del gruppo in due rami di attività per ottenerne una valorizzazione. L’aumento della redditività e il raggiungimento degli obiettivi finanziari saranno pagati dai lavoratori e dalle loro famiglie. Come sempre gli unici a guadagnare saranno i padroni, in questo casa la famiglia Agnelli il cui gruppo Exor nel primo trimestre 2019 ha accumulato profitti per 2,43 miliardi di euro. Leggi tutto “Fiat, un film già visto… il titolo? La guerra tra i poveri”
25 Ottobre, Sciopero Generale
25 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE!
MILANO LARGO CAIROLI ORE 10.00
La classe operaia italiana, stretta nella morsa della crisi del sistema, ha cominciato a reagire e a far sentire la propria voce: dalla Whirlpool ai lavoratori della scuola e dei trasporti che lottano contro privatizzazioni e riduzioni dei diritti e dello stipendio, dai lavoratori delle cooperative della logistica in guerra ormai da anni a migliaia di giovani che prendono coscienza che qualcosa a livello planetario non va nel verso giusto, dalla questione climatica a quella economica, fino alla potenziale messa in discussione dell’esistenza umana sulla terra, non ultima la guerra scatenata dalla Turchia contro la Siria e il Kurdistan, con devastazione e morti; tutto ciò sta rafforzando sempre di più in molti la convinzione che il sistema del capitale non può garantire un futuro per l’umanità; l’ideologia della classe dominate, supportata da politici prezzolati, cerca di rassicurare e continuare con il suo processo di accumulazione e sfruttamento dei lavoratori e lavoratrici e della natura.
Lo sciopero generale del 25 ottobre, a cui lo Slai Cobas aderisce chiedendo ai propri iscritti e a tutti i lavoratori di partecipare, ha l’obiettivo di lottare contro un sistema nemico dei lavoratori, oltre ad indicare ai lavoratori che qualsiasi “governo amico” favorisce consapevolmente questa situazione e bisogna combatterlo. Leggi tutto “25 Ottobre, Sciopero Generale”
27 ottobre inaugurazione sportello lavoro Rhodense
LO SPORTELLO LAVORO RHODENSE APRE I BATTENTI!
INAUGURAZIONE DOMENICA 27 OTTOBRE 2019 ORE 16.30
PRESSO LA SEDE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA IN VIA LIVELLO 22
Dalla forte volontà di collaborazione tra diverse organizzazioni politiche e sindacali del territorio è nato da un paio di anni il Coordinamento di Lotte del nord-ovest milanese: abbiamo sostenuto diverse lotte di lavoratori nel nostro territorio, siamo stati il nucleo originario da cui è nata la rete antifascista.
Abbiamo promosso attività di controinformazione come l’assemblea cittadina contro il Decreto Sicurezza che tanti lavoratori ha colpito con la sua logica repressiva.
Il protrarsi della crisi, la forte deindustrializzazione del territorio a favore del modello industria 4.0 e del terziario avanzato. l’aumentare della disoccupazione e della precarietà, l’affermarsi di una logica del profitto e dello sfruttamento e di culture di odio, tutto ciò ci ha portati alla consapevolezza della necessità di rendere ai lavoratori e ai cittadini tutti un servizio di informazione, di supporto legale e fiscale che sia gratuito e realmente rispondente alle loro necessità.
Per questi motivi vogliamo inaugurare un nuovo servizio nella nostra Città: “lo Sportello Lavoro“. Leggi tutto “27 ottobre inaugurazione sportello lavoro Rhodense”
LO SCIOPERO PER SALVARE LA TERRA è SCIOPERO CONTRO IL CAPITALE!
ADERIAMO ALLO SCIOPERO DEL 27 SETTEMBRE! CONTRO LA DISTRUZIONE DELL’AMBIENTE, CONTRO IL CAPITALE!
Dalle ultime notizie di cronaca “nera” vediamo la foresta amazzonica andare in fumo per far spazio a piantagioni di palme, per il famoso olio, con il beneplacito di esponenti politici di spicco come Bolsonaro, presidente del Brasile, e sicuramente di imprenditori senza scrupoli il cui obiettivo è il profitto e non la salute della popolazione mondiale. Alla faccia del polmone del mondo!
In Giappone invece vogliono buttare in mare milioni di litri di acqua contaminata dalle radiazioni dell’impianto nucleare di Fukushima, un disastro ecologico di enormi proporzioni, ed anche qui solo profitto a danno dell’ambiente e del mare. Nello stesso mare in cui ogni anno finiscono 8 milioni di tonnellate di plastica, oltre a 400 milioni di rifiuti tossici di impianti industriali, mentre nell’Adriatico ci pensa il capitalismo del malaffare a scaricare rifiuti tossici e radioattivi.
Il livello di inquinamento e distruzione del mondo è arrivato, secondo esperti e studiosi del clima e della natura, ad un livello di non ritorno.
Senza parlare delle decine di guerre locali che infestano il pianeta, combattute con armi ed esplosivi di ogni tipo, incendi e distruzioni del territorio e dell’ambiente in continuazione.
Di fronte a questo, tutti i nostri sforzi per non inquinare e preservare la natura vengono vanificati, perché ci troviamo di fronte a fonti di inquinamento “legalizzate” di proporzioni inimmaginabili e tutto quello che facciamo per ridurre l’inquinamento e lo spreco non basta.
Quando ci chiederemo perché tutto questo, perché gli esseri umani sono arrivati ad ipotecare il futuro del mondo e delle nuove generazioni?
A più riprese abbiamo sostenuto che la distruzione dell’ambiente, la modifica del clima, lo sfacelo ecologico dei mari è determinato da una sola legge: LA LEGGE DEL PROFITTO. Il sistema del capitale, unico responsabile di tutto questo, ha portato la produzione a livelli mai immaginati, ha inventato produzione di merce inutile e dannosa per l’ambiente e per l’uomo. Un sistema di produzione infame e disumano che, oltre ad affamare milioni di proletari nei paesi diventati poveri per la continua depredazione di tutte le risorse presenti nel territorio e nei mari, ha messo in ginocchio gli operai e i lavoratori di tutti i paesi industrializzati per creare le stesse condizioni di sfruttamento dell’uomo e di conseguenza sull’ambiente.
La strada per modificare questo stato di cose è la lotta contro il capitalismo e l’organizzazione dei lavoratori per il suo abbattimento, mobilitarsi nei luoghi di lavoro per migliorare le condizioni di vita degli operai, mandar in galere i padroni che provocano morti sul lavoro.
A questo punto la mobilitazione contro i cambiamenti climatici e l’inquinamento della terra deve diventare prioritaria ad ogni altra questione, tutti i lavoratori e lavoratrici devono aderire allo sciopero del 27 settembre e partecipare alle manifestazioni ( da Largo Cairoli alle 9,30 la mattina alle 18,00 il pomeriggio).
Tutti abbiamo un grande compito: contribuire con il nostro impegno ad informare e formare gli uomini e le donne, far crescere la coscienza di classe per la salvaguardia della terra e del suo equilibrio biologico, ma, soprattutto, utilizzare tutte le nostre energie contro questo sistema organizzando la resistenza nei luoghi di lavoro e nel sociale per la difesa incondizionata degli interessi e della vita di chi lavora, per costruire un partito dei lavoratori che abbia come programma la salvaguardia dell’ambiente e l’abbattimento del sistema del capitale, unico responsabile dell’inquinamento e dello sfruttamento della terra e degli esseri umani.
O SOCIALISMO O BARBARIE! Questo slogan, coniato decine di anni fa dai comunisti, è oggi più attuale che mai. Anche la nostra strada è sempre la stessa: lotta di classe contro il capitale !
slaicobas.sedenazionale@pec.it slaicobas.sedenazionale@gmail.com
SLAI COBAS MILANO
Continua la protesta alla Euroespansi di Cusago
Euroespansi: se licenziate uno di noi, licenziateci tutti! Non ci fermeremo!
No ai licenziamenti repressivi!
ioA Cusago in viale Europa 30/C-14 alcune attività produttive, gestite dallo stesso datore di lavoro, vengono svolte da 4 società : Euroespansi, Tecnoeuro, Pai, Ge.Ga.
Tutto per tenere sotto scacco gli operai. Le leggi che si sono succedute hanno ridotto le difese dei lavoratori, per citare le ultime, lart 18 è stato sostituito dal Job Attac, decine di forme contrattuali che precarizzano il rapporto di lavoro; ma le norme si abbassano ancora di più se la società ha meno di 15 dipendenti,
ed è questo il gioco del signor Pozzi.
A questo punto i dipendenti sono costretti a sottostare a tutte le disposizioni della società altrimenti rischiano il licenziamento.
Per Wasiq, un lavoratore assunto circa 2 anni fà, il licenziamento è stato decretato dalla società Euroespansi, perché avrebbe indicato ad un altro lavoratore di lavorare con più attenzione.
Tutto questo in un clima di continue minacce di licenziamento. Il personale lavora in tutte le attività che competono alle varie società, e sono obbligati a formare i nuovi assunti, che diventano, grazie alla strategia aziendale, i loro diretti concorrenti. Oltre a ciò viene usato il ricatto di massimizzare le prestazioni con orari di lavoro da 8 ore fino a 12 ore giornaliere, turni notturni senza il rispetto delle 11 ore di riposo e sabati e domeniche lavorative senza controllo.
Non sono bastati circa 9 anni di lavoro, sempre ultra produttivo, da parte di quasi tutti questi lavoratori in maggioranza stranieri, per garantire loro la tranquillità sul lavoro, ne basta la loro disponibilità a svolgere tutte le mansioni senza il riconoscimento economico dovuto, al primo segnale “negativo”, la direzione di Euroespansi ha infatti comunicato che non tollera il calo della produzione e procederà con i provvedimenti. Senza contare che quando vengono confezionati pezzi non conforme alla qualità, per aver accelerato nella produzione (così come richiesto), le società puniscono con provvedimenti disciplinari, se si lavora cercando la qualità vieni punito perchè fai poco. Una situazione parecchio difficile da sopportare !
Senza contare che il calo della produzione è dovuto anche al fatto, che per i lavoratori “incriminati” sono calate le ore di lavoro, e che i gli stessi tendono a confezione manufatti di buona qualità, e per questo ci vuole più tempo.
Infine videosorveglianza continua su alcune postazioni lavorative e onnipresenza del responsabile che intimidisce e minaccia. Una situazione che sta portando queste persone all’esasperazione che impone una risposta sindacale decisa e anche legale.
VENERDI’ 2 AGOSTO SCIOPERO DI 8 ORE CON PRESIDIO CONTRO IL LICENZIAMENTO IMMOTIVATO DI WASIQ, IN VIALE EUROPA 30/C-14 CUSAGO (MI) .
BASTA ANTEPORRE IL PROFITTO ALLA SICUREZZA E ALLA TRANQUILLITA DI CHI LAVORA !
BASTA VIDEO SORVEGLIANZA SULLATTIVITA PRODUTTIVA E MINACCE CONTINUE !
SOLIDARIETA CON IL LAVORATORE LICENZIATO INGIUSTAMENTE .
SLAICOBAS EUROESPANSI CUSAGO
NUOVO ACCORDO PER I LAVORATORI DEL DEPOSITO BENNET DI ORIGGIO
ACCORDO DI SECONDO LIVELLO DEPOSITO BENNET DI ORIGGIO.
Con l’assemblea del 26 febbraio 2019 è stato approvato, alla presenza di 104 soci-lavoratori, l’accordo di secondo livello discusso per qualche mese.
L’accordo in questione ha sancito il passaggio graduale del ticket mensa elettronico da euro 5,29 ad euro 7. Inoltre nell’accordo sono stati inseriti i miglioramenti già ottenuti nelle precedenti vertenze:
• il passaggio dal 5° livello al 4°;
• Il pagamento della carenza malattia del 100% per i primi 3 giorni e tre eventi l’anno;
• 2 pause giornaliere retribuite di 10 minuti ciascuna;
• la possibilità per il socio lavoratore, nel caso non avesse ferie o Rol, di poter chiedere fino a 45 giorni di permesso per poter recarsi nel proprio paese d’origine per qualsiasi eventualità;
• l’impegno di individuare, in accordo con le RSA e i RLS del deposito, un sistema premiante per i conduttori delle navette e per i carrellisti.
Resta nostro impegno, con i lavoratori, di proseguire nel confronto con la società cooperativa Feynman e con il Consorzio Cal per eliminare definitivamente la trattenuta sui primi tre giorni di malattia per tutti gli eventi, di evitare il ricorso allo straordinario e assumere più persone in modo da garantire maggiore sicurezza sul lavoro ed una migliore qualità della vita.