L’amministrazione dei due presidi ospedalieri ha brindato alla pessima negoziazione dei sindacati confederali, programmando risparmi sulle tasche dei lavoratori con figli, in particolar modo a svantaggio del personale femminile e delle loro famiglie.
Leggi tutto “Lavoratrici discriminati negli ospedali Santi Paolo e Carlo”Vogliamo un lavoro dignitoso e servizi pubblici di qualità in tutti i quartieri
- No a salari inadeguati al costo della vita.
- Chiediamo un nuovo contratto nazionale con aumenti commisurati all’inflazione, un incremento del premio di produttività e delle indennita’ di disagio, progressioni economiche per tutti in 3 anni.
- No ai “piani occupazionali” che al Comune di Milano hanno tagliato 3.000 posti di lavoro dal 2015.
- Chiediamo un piano straordinario di 3.000 assunzioni in 3 anni.
2 dicembre 2022 scioperiamo per salario, diritti, dignità
Lo sciopero generale nazionale proclamato per il 2 dicembre prossimo dai sindacati di base e conflittuali ci riguarda. Come cittadini, lavoratori, dipendenti del Comune di Milano.
- Basta con i contratti bidone sottoscritti da CGIL-CISL-UIL e CSA. Vogliamo subito un nuovo contratto 2022-2024 che recuperi il potere d’acquisto, e un meccanismo automatico di adeguamento dei salari all’inflazione reale.
- No alla esternalizzazione dei servizi e all’aumento dei carichi di lavoro. Per garantire i diritti e soddisfare i bisogni dei cittadini occorre un lavoro pubblico di qualità.
- Rifiutiamo la privatizzazione della sanità e il cosiddetto “Welfare aziendale”. La salute è un diritto universale e non una merce.
- Chiediamo la cancellazione degli aumenti delle tariffe dell’energia. Non siamo noi lavoratori a dover pagare i costi della guerra e della speculazione.
Per discutere di questi temi (e di altro ancora) ti invitiamo a partecipare alle assemblee online, retribuite e in orario di lavoro, che si terranno secondo il seguente calendario:
Leggi tutto “2 dicembre 2022 scioperiamo per salario, diritti, dignità”
la Pecora Rossa n. 1/2022 – Newsletter dei Cobas del comune di Milano
Piano Occupazionale 2022: un altro passo verso le privatizzazioni
Il Piano occupazionale per il 2022 – sottoscritto giovedì 9 giugno da Amministrazione comunale, CGIL, CISL, UIL, CSA e maggioranza della RSU – conferma e rafforza la tendenza alla progressiva drastica riduzione del numero dei dipendenti del Comune di Milano, dai circa 15.500 del 2015 ai circa 13.500 di oggi.
Leggi tutto “la Pecora Rossa n. 1/2022 – Newsletter dei Cobas del comune di Milano”
Comune di Milano. Elezioni Rsu 2022: le nostre priorità e il nostro metodo
Elezioni R.s.u. 2022 Comune di Milano
Salario, diritto, dignità
Le organizzazioni sindacali ADL, SIAL e SLAI COBAS partecipano alle prossime elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie del Comune di Milano sotto la lista SLAI COBAS, contro la frammentazione e per una maggiore convergenza delle lavoratrici e dei lavoratori nella difesa dei propri diritti. Leggi tutto “Comune di Milano. Elezioni Rsu 2022: le nostre priorità e il nostro metodo”No al furto delle nostre liquidazioni
Nel mese di settembre le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, hanno sottoscritto con L’Aran un accordo che dispone di destinare il Trattamento di Fine Rapporto (liquidazione) nei fondi integrativi pensionistici (Sirio e Perseo), per tutti i lavoratori e lavoratrici assunti successivamente alla data del 1° gennaio 2019. Questo accordo predispone che se un lavoratore/trice non comunica il proprio diniego, in virtù del silenzio assenso, la sua liquidazione finisce in questi fondi. Leggi tutto “No al furto delle nostre liquidazioni”
Comune di Milano: sciopero servizi all’infanzia
L’emergenza sanitaria legata alla pandemia ha ulteriormente aggravato le precarie condizioni lavorative dei Servizi all’Infanzia mettendo drammaticamente a nudo tutti i problemi strutturali da molto tempo irrisolti.
Dotazioni organiche pesantemente insufficienti, continua sottrazione della compresenza, insostenibili rapporti numerici, carente dotazione organica di sostegno per le/i Bambin* D.A. e B.E.S., hanno prioritariamente compromesso la qualità educativa e logorato il Personale con insostenibili carichi di lavoro.
Negli ultimi due anni tanto più evidenti i rischi per la salute e sicurezza appesantiti dal prolungamento orario del post-scuola.
SCIOPERO- intera giornata- 11 OTTOBRE 2021
Per tutto il Personale dei Servizi all’Infanzia
Leggi tutto “Comune di Milano: sciopero servizi all’infanzia”
Il governo della provvidenza
Il Governo Draghi, forte del sostegno pressoché di tutto l’arco partitico, dalle rappresentanze di categoria datoriali, oltre che dalle segreterie di CGIL, CISL, UIL e CSA, sta per sfornare una serie di manovre, che peseranno sulle spalle di lavoratori, disoccupati e pensionati e che peggioreranno ulteriormente le nostre condizioni lavorative e di vita.
Il Governo guidato da colui che in molti auspicavano come l’uomo della provvidenza che avrebbe risolto tutti i problemi, si sta rivelando un esecutivo che lascerà in eredità l’ulteriore impoverimento di diritti e salari per le classi sociali più deboli. Leggi tutto “Il governo della provvidenza”
Comune di Milano: Indizione sciopero intera giornata 11 ottobre 2021 per tutto il Personale operante nei Servizi all’Infanzia.
Al Sindaco, Assessore Educazione e Istruzione, Assessore Edilizia Scolastica, Direttore Generale, Direttore Operativo, Direttore Direzione Risorse Umane e Organizzazione, Direttore Direzione Educazione, Direttore Area Servizi all’infanzia
e p.c. Personale Servizi all’infanzia
Oggetto: Indizione sciopero intera giornata 11 ottobre 2021 per tutto il Personale operante nei Servizi all’Infanzia.
A seguito della Procedura di Conciliazione del 24 settembre 2021 conclusasi con esito negativo, nel corso della quale sono state evidenziate le prioritarie e più urgenti rivendicazioni nel merito della vertenza dei Servizi all’Infanzia, USB P.I., DICCAP, SIAL/COBAS, SLAI/COBAS, USI comunicano l’indizione di sciopero per l’ intera giornata dell’11ottobre 2021 per tutto il Personale operante nei Servizi all’Infanzia. Leggi tutto “Comune di Milano: Indizione sciopero intera giornata 11 ottobre 2021 per tutto il Personale operante nei Servizi all’Infanzia.”
Allarme covid in comune: decine i lavoratori contagiati
Il virus dilaga tra i dipendenti comunali: un morto e più di 1000 i lavoratori coinvolti dagli effetti dall’epidemia nelle ultime settimane. La determina di stop al lavoro agile del 22 settembre e le sezioni-pollaio. Raffica di chiusure e infezioni ai Servizi Infanzia.
Milano 11 novembre 2020: il 9 novembre si è svolto l’ultimo incontro del ‘Tavolo Covid’ con i delegati per la sicurezza in cui l’amministrazione ha raccontato sia le sue difficoltà nel gestire la crisi ma anche la sua capacità nell’affrontarla. Al solito è stata richiesta grande collaborazione alle organizzazioni sindacali, collaborazione mai mancata in questi mesi, tanto che è difficile capire dove finisce la direzione amministrativa e dove iniziano le organizzazioni sindacali. Leggi tutto “Allarme covid in comune: decine i lavoratori contagiati”