Siamo e saremo sempre di meno Lottiamo per le assunzioni!

Negli ultimi 3 anni la dotazione organica del Comune di Milano è diminuita di 1.300 unità circa. A fronte di questa diminuzione le entrate correnti presenti nei bilanci di previsione degli ultimi due anni sono aumentate di 600 mln di euro, arrivando a quasi 4 mld di euro. Il combinato di questi due dati, molto sintetici ma anche molto significativi, tratteggia in maniera inequivocabile il disinvestimento dell’amministrazione comunale rispetto al proprio personale ed ai servizi gestiti in maniera diretta, col risultato di spalancare le porte alle continue esternalizzazioni di servizi.

Leggi tutto “Siamo e saremo sempre di meno Lottiamo per le assunzioni!”

Lutto nel sindacalismo di base e di classe, morto a Napoli Vittorio Granillo

Cofondatore dello Slai Cobas insieme a Mara Malavenda e Antonio Tammaro.

Lutto nel sindacalismo di base e di classe per la morte del cofondatore dello Slai Cobas, il compagno Vittorio Granillo. Lo storico dirigente sindacale nei primi anni ’90 aveva dato vita allo Slai Cobas insieme a Mara Malavenda, anche lei recentemente scomparsa, e Antonio Tammaro.

Leggi tutto “Lutto nel sindacalismo di base e di classe, morto a Napoli Vittorio Granillo”

29 novembre 2024. Sciopero per salari dignitosi e servizi pubblici di qualità

Ci sono tanti buoni motivi per scioperare contro la politica economica del governo Meloni.
Il principale è che – come sempre – i sacrifici vengono chiesti a lavoratori dipendenti e pensionati, mentre – sgravio fiscale dopo sgravio fiscale e condono dopo condono – si premiano i padroni e gli evasori.
Ma tra le tante nefandezze presenti nella “legge di bilancio” del governo Meloni ce ne sono tre che ci riguardano direttamente in quanto dipendenti comunali.

Leggi tutto “29 novembre 2024. Sciopero per salari dignitosi e servizi pubblici di qualità”

Lutto per il movimento operaio. Addio a Mara Malavenda, storica militante Slai Cobas

All’età di 79 anni, è venuta a mancare nella sua casa di Napoli, nel quartiere di Bagnoli, Mara Malavenda, operaia dell’Alfasud di Pomigliano d’arco, militante dello Slai cobas e Parlamentare per il sindacato di base tra il 1996 e il 2001.
La notizia è stata resta nota dagli stessi compagni dello Slai Cobas.

Leggi tutto “Lutto per il movimento operaio. Addio a Mara Malavenda, storica militante Slai Cobas”

Contratto nazionale 2022-2024 Aumentare il salario, conquistare i diritti

Il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha emanato quella che lui stesso ha definito enfaticamente “Direttiva Madre”.  Si tratta in sostanza del documento che contiene le “linee guida” governative per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego per il triennio 2022-2024.

Al di là della solita retorica sull’”efficienza” e il “merito”, la direttiva dice, in estrema sintesi, che gli aumenti salariali saranno del 6% e saranno prioritariamente destinati agli “istituti legati alla produttività”.

Noi contestiamo questa impostazione.

Leggi tutto “Contratto nazionale 2022-2024 Aumentare il salario, conquistare i diritti”