Comune di Milano. Il nostro programma per le elezioni R.s.u. 2025
Le nostre priorità:
Per servizi pubblici di qualità
- Contrastare ogni forma di privatizzazione dei servizi comunali, che devono: rimanere gestiti direttamente dall’ente attraverso personale comunale e devono essere accessibili a tutti, gratuiti e sottratti alla logica del profitto.
- Reinternalizzare i servizi ora appaltati (pulizie, custodia, manutenzione degli edifici eccetera) per migliorarne la qualità ed evitare lo sfruttamento a cui sono sottoposti i lavoratori di ditte esterne e finte cooperative.
- Assunzioni a tempo indeterminato per colmare i vuoti di organico e implementare nuovi servizi.
- Affermare l’utilità sociale del lavoro pubblico.
- Contrastare ogni forma di lavoro gratuito, sostitutivo di lavoro retribuito e contrattualizzato.
- Mettere al centro dell’azione del Comune la città pubblica (spazi e servizi per tutti) e i bisogni sociali.
- Contrastare il continuo dirottamento di risorse del bilancio comunale dai servizi sociali e culturali alle politiche securitarie.
Per un salario dignitoso e la riduzione dell’orario di lavoro
- Salari dignitosi, legati al reale aumento del costo della vita.
- 32 ore per tutti a parità di salario applicando ove possibile la settimana lavorativa di 4 giorni.
- Sblocco del fondo dipendenti in modo da incrementare il premio di produttività equiparandolo a quanto erogato in Regione.
Forme di salario accessorio: mensa, trasporti pubblici, alloggi
- Introdurre i ticket elettronici cumulabili, implementare la rete dei locali convenzionati, soprattutto nelle zone periferiche, e vigilare sulla qualità dei pasti erogati.
- Organizzare una campagna per rimuovere i vincoli normativi che oggi impediscono di superare la quota di 7 €/gg.
- Migliorare le convenzioni con l’ATM, includendo le tratte extraurbane, e stipularne di nuove con altre aziende per favorire l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici.
- Affrontare il problema degli alloggi per i giovani neoassunti (e non solo) che arrivano da altre regioni attraverso un vero e proprio “piano casa” autonomo, che non implichi la sottrazione di alloggi popolari ad altre categorie.
- Agevolazioni per la retta di nidi e materne per i figli delle lavoratrici e dei lavoratori comunali.
Per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Prestare massima attenzione al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, esigendo un’applicazione rigorosa delle norme previste dal Decreto Legislativo 81/2008, monitorando e denunciando quello che non va.
- Rivendicare il diritto alla prevenzione, all’informazione e alla formazione periodica per tutti i dipendenti.
- Richiedere che parte dei fondi incassati con gli oneri di urbanizzazione vengano destinati alla messa a norma dei palazzi comunali.
Benessere lavorativo
- Riduzione dei carichi di lavoro e dello stress lavoro-correlato.
- Maggior cura dell’ergonomia dei software: troppo spesso le innovazioni informatiche stanno divenendo fonte di stress.
- Formazione permanente
Ecologia
- Gli edifici comunali vanno resi efficienti dal punto di vista energetico e dove possibile bisogna riconvertire gli impianti di riscaldamento e raffrescamento dalle fonti energetiche fossili a quelle rinnovabili.
Smart Working
- Il lavoro agile è uno strumento che non deve essere demonizzato né esaltato acriticamente ma utilizzato con intelligenza, attraverso un mix equilibrato tra attività in presenza e attività in remoto.
- Il lavoro agile deve essere svolto con strumentazione fornita dal datore di lavoro.
- Nelle giornate di lavoro agile deve essere garantito il buono pasto.
- I risparmi realizzati dall’Amministrazione attraverso lo smart working devono essere redistribuiti ai lavoratori.
- Lo smart working, deve essere consentito anche a chi è nel periodo di prova.
Contro ogni discriminazione di genere
- Contro ogni forma di sessismo, omofobia e discriminazione di genere.
- Dignità e rispetto per le persone lgbt*qia+ .
- Monitorare l’applicazione corretta dell’identità alias.
- Politiche attive per la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.
- Contro la discriminazione nei confronti di chi usufruisce della legge 104, per sé o per i propri famigliari.
Contro autoritarismi, clientelismi, gerarchie
- Ribadiamo la nostra contrarietà alle schede di valutazione (“pagelline”) e al nuovo codice di comportamento autoritario e censorio.
Il nostro metodo:
Ciò che caratterizza il nostro impegno, e ci distingue dalle altre organizzazioni sindacali, è la fiducia nella partecipazione attiva e diretta delle lavoratrici e dei lavoratori, che devono unirsi per difendere in prima persona i propri diritti e i propri interessi. No alla delega, sì all’autorganizzazione.
Noi non abbiamo governi, partiti e sindaci “amici”, e non abbiamo burocrati e sindacalisti di mestiere.
Il 14-15 e 16 aprile vota SLAI COBAS, barrando il simbolo e esprimendo una o due preferenze tra i candidati della nostra lista.
I nostri candidati sono:
Bettini Ivan | Direzione Cultura | Slai Cobas |
Cangini Gianluca | Direzione Recupero Evasione e Coattiva | Sial Cobas |
Chiodaroli Massimo | Direzione Mobilità | Cub |
Ciuffreda Michelina | DS Autorizzazioni e Concessioni – Suap | Adl Cobas |
Ambrosini Nadia | Direzione Demanio e Patrimonio | Indipendete |
Barbieri Tiziano Francesco | Direzione Cultura | Slai Cobas |
Bonazzoli Igor | Direzione Servizi Civici e Municipi | Adl Cobas |
Camurati Carolina | Direzione Rigenerazione Urbana | Indipendente |
Cipriani Alba | Direzione Educazione | Cub |
Cusimano Antonio | Direzione Servizi Civici e Municipi | Slai Cobas |
Dall’Armellina Patrizia | Direzione Educazione | Cub |
Danni Sergio | Direzione Welfare e Salute | Indipendente |
De Falco Alfredo | Direzione Tecnica e Arredo Urbano | Cub |
Di Monte Alberto detto Abo | Direzione Cultura | Indipendente |
Gaffuri Giacomo | Direzione Cultura | Sial Cobas |
Greco Giuseppe | Direzione Servizi Civici e Municipi | Slai Cobas |
Maestri Pietro Maria detto Piero | Direzione Servizi Civici e Municipi | Sial Cobas |
Manzoni Luciano | Direzione Demanio e Patrimonio | Cub |
Polidoro Efisio | Direzione Sicurezza Urbana | Cub |
Ratone Carmelo | Direzione Bilancio e Partecipate | Sial Cobas |
Renoffio Davide | DS Infrastrutture del Territorio | Slai Cobas |
Savi Luca | Area Servizio di Presidenza del Consiglio Comunale | Cub |
Vercesi Giuseppina | Direzione Educazione | Adl Cobas |
Scarica, leggi, discuti e diffondi: